Investigazioni Revoca Assegno di Mantenimento
Da oltre 20 anni siamo specializzati nelle Indagini per Privati. Affidarsi ad un Agenzia Investigativa per acquisire prove valide per Richiedere la Revoca dell'Assegno di Mantenimento.
REVOCA ASSEGNO MANTENIMENTO
COSA E' POSSIBILE DIMOSTRARE CON LE INDAGINI
Le Indagini per Revoca Assegno di Mantenimento vengono svolte al fine di acquisire prove atte ad accertare eventuali comportamenti idonei per richiedere la revoca dell'assegno di mantenimento. Il Giudice, su istanza di parte, può disporre la revoca o la modificazione dei provvedimenti precedenti.
QUANDO E' POSSIBILE RICHIEDERE LA REVOCA DELL'ASSETGNO DI MANTENIMENTO
- Quando sussiste una Nuova Convivenza: La nuova convivenza, stabile e duratura, fa decadere l'obbligo per l'ex coniuge di corrispondere l'assegno di mantenimento.
- Quando il coniuge ricevente svolge un'attività lavorativa, anche non dichiarata.
- Quando vi è un cambiamento della situazione economica dell'ex coniuge: ad esempio un avanzamento di carriera o l'accettazione di un'eredità in grado di garantire una rendita mobiliare.
INVESTIGAZIONI REVOCA ASSEGNO MANTENIMENTO
COSA E' POSSIBILE DIMOSTRARE CON LE INDAGINI
Affidarsi ad un Agenzia Investigativa permette di svolgere indagini atte a documentare la sussistenza di situazioni idonee al fine di richiedere la revoca dell'assegno di mantenimento. Al termine delle indagini verrà redatto un Report Investigativo in cui verrà documentata l'attività svolta. Tutte le prove emerse hanno validità avanti al Giudice competente.
COME VENGONO SVOLTE LE INDAGINI
Le indagini vengono svolte al fine di dimostrare modificazioni tali da permettere all'ex coniuge obbligato di poter richiedere la revoca dell'assegno di mantenimento, il nostro Pool di Investigatori Professionisti imposta le indagini al fine di acquisire dati e prove atte ad accertare oltre ogni ragionevole dubbio quanto sopra indicato. Ciò avviene mediante:
- Verifica degli spostamenti ,individuando i momenti di maggiore redditività investigativa, mediante attività di monitoraggio visivo statico (c.d. appostamento) e monitoraggio visivo dinamico (c.d. pedinamento).
- Utilizzo Sistema Satellitare Gps, così come previsto e autorizzato dai D.M. 269 del 1 Dicembre 2010, siamo autorizzati ad utilizzare sistemi gps per lo svolgimento del c.d. Pedinamento da remoto.
- Indagini su base O.s.i.n.t. (open source intelligence), SocMint e HiuMint;
- Documentazione tramite filmati e/o foto ;
- Rapporto scritto producibile in giudizio corredato di prove fotografiche e filmati;
- Elenco dei collaboratori dell’Agenzia Investigativa che hanno effettuato l’indagine per una eventuale chiamata in qualità di testimoni in giudizio presso il tribunale competente.