Come Scoprire un Tradimento

Come è possibile scoprire un Tradimento? Spesso quando parliamo di Infedeltà e Tradimento questo è uno dei quesiti che ci viene richiesto. La nostra Agenzia Investigativa è specializzate nella risoluzione delle problematiche personali.
Il desiderio di chiarezza e conferme è centrale quando si sospetta un tradimento, in caso di infedeltà del partner è importante affrontare il problema con razionalità e ottenere informazioni certe. In queste situazioni delicate è possibile affidarsi ad un'agenzia investigativa.
I possibili segnali di un tradimento
Anche se non è possibile definire con certezza quali sono i segnali del Tradimento, grazie alla nostra esperienza di oltre 25 anni, abbiamo identificato quali sono i possibili segnali del tradimento . Di seguito indiciamo alcuni dei segnali più comuni del tradimento:
- Cambiamento in positivo dell'aspetto fisico, il quale può avvenire, per esempio, con un'attenzione insolita verso il proprio fisico, modifica del proprio look, ecc.
- Cambi di umore molto frequenti verso la famiglia: Il partner inizia a rapportarsi utilizzando un tono polemico o aggressivo ingiustificabile.
- Blocco del cellulare: Il partner spesso può silenziare o spegnere il telefono in presenza del coniuge, modificare il codice d'accesso o modificare il comportamento verso il telefono.
- Iniziano a variare le abitudini: Il compagno inizia ad utilizzare delle scuse, iniziano ad aumentare gli impegni lavorativi e le spese economiche sostenute.
- Diminuzione di affetto, unito solitamente all'indifferenza del coniuge e il sarcasmo riguardo al naufragio della relazione. Spesso può anche dimostrare insofferenza e poca preoccupazione per l'andamento della relazione.
Conseguenze legali del tradimento
La fedeltà rappresenta uno dei doveri coniugali. Pertanto il tradimento rientra una violazione dei principi fondamentali del matrimonio sanciti dal Codice Civile, portando con se una serie di importanti implicazioni. Può comportare diverse conseguenze legali, come ad esempio la
separazione con addebito e il risarcimento del danno procurato all'altro coniuge.
Successivamente potrà essere richiesto anche il divorzio. Nel caso in cui i coniugi non raggiungano un accordo, sarà opportuno avviare un procedimento legale. Il coniuge tradito, durante il processo, dovrà dimostrare l'infedeltà dell'altro, in modo tale che venga attribuita a quest'ultimo la fine del matrimonio. Per trovare le prove dell'infedeltà, il soggetto che sospetta il tradimento, potrà rivolgersi ad un'agenzia investigativa specializzata.
Il ruolo dell'Agenzia Investigativa
Ai sensi dell'art. 134 s.s. TULPS le agenzia investigativa sono autorizzate a svolgere investigazioni. Quest'ultima opera nel rispetto delle norme vigenti, al fine di garantire la validità delle prove raccolte. Far riferimento ad un'agenzia investigativa può risultare utile, al fine di acquisire dati e prove utili al fine di dimostrare l'infedeltà del proprio partner. L'investigatore utilizza tecniche specifiche ed avanzate, conducendo indagini approfondite al fine di ottenere prove valide in Sede di Giudizio. Ma come vengono svolte le Indagini? Prendendo in considerazione l'interesse legittimo da tutelare le indagini vengono strutturate mediante attività di monitoraggio visivo statico (c.d. appostamento) e monitoraggio visivo dinamico (c.d. pedinamento). Ai sensi dei Decreti Ministeriali n. 269 del 1 Dicembre 2010 gli Istituto di Investigazione Privata possono utilizzare anche Sistemi Satellitari Gps per svolgere le indagini. Unitamente alle metodologie di indagini convenzionali vengono strutturate anche attività di indagine con modalità Osint (Open Source Intelligence) e SocMint (Social Media Intelligence).
Al termine delle Indagini tutte le prove emerse, anche fotografiche e video, vengono redatte all'intero di un rapporto investigativo valido in sede di giudizio e utili al fine di dimostrare l'infedeltà del proprio partner.
Il Tradimento virtuale: la ricerca di prove digitali
La richiesta più comune fatta da un soggetto che sospetta il tradimento, è quella di controllare i messaggi sullo smartphone del partner. L'analisi delle attività online possono svelare dettagli rilevanti su un possibile tradimento virtuale, ma il controllo dei messaggi è una pratica illegale e irrealizzabile.
Difatti, l'articolo 15 della nostra costituzione recita: "La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili ”. Perciò non solo si andrebbe a violare la privacy, ma anche un diritto costituzionale.
Nel caso invece in cui vi sia una diposizione da parte di un'autorità giudiziaria:
“...loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge”
Richiedi Informazioni
Contattaci
Quando Richiedere una Consulenza Investigativa
- Quando si cerca la Massima Riservatezza
- Quando reputi che la tua Indagine sia complessa e di difficile risoluzione
- Quando hai bisogno di Rapporti filmati e fotografici approfonditi
- Se cerchi una Struttura Organizzata e Referenziata
- Se hai bisogno di Indagini Informatiche all'Avanguardia
- Consulente Legale in sede con Laurea in Giurisprudenza
- Quando ha bisogno di un pedinamento Professionale e Riservato