Il Pedinamento
Il Pedinamento e l'utilizzo di sistemi localizzazione GPS

Il pedinamento può essere considerato uno dei mezzi principali utilizzati dall'investigatore privato per la ricerca di informazioni. Le agenzie investigative sono autorizzate a svolgere indagini. È perfettamente legale, per un' agenzia investigativa, strutturare le Indagini mediante attività di pedinamento che può essere impiegata per raccogliere elementi di prova utili.
Il Pedinamento (o Monitoraggio visivo)
Il
Pedinamento è una tecnica investigativa che prevede, mediante monitoraggio visivo, a piedi o in auto, di verificare le attività svolte, i luoghi frequentanti e le persone frequentate. Pensare che il Pedinamento sia una tecnica investigativa obsoleta è un errore comune. In realtà è molto complessa e ancora oggi una delle più utilizzate. Al giorno d'oggi
il Pedinamento
è ancora uno degli strumenti investigativi più efficaci, ciò anche in ragione del fatto che spesso viene unito al c.d. pedinamento elettronico mediante l'utilizzo di Sistemi Satellitari Gps e tecniche di Intelligence su base Osint (Open Surce INTelligence).
Il Pedinamento Satellitare (o Elettronico)
Il pedinamento elettronico viene svolto mediante l'utilizzo di sistemi di
localizzazione satellitare GPS.
Ai sensi dell'art. 5 dei Decreti Ministeriali n. 269 del
1° dicembre 2010 "i soggetti autorizzati possono, tra l'altro, svolgere, anche a mezzo di propri collaboratori segnalati ai sensi dell'articolo 259 del Regolamento d'esecuzione TULPS:
attività di osservazione statica e dinamica (c.d. pedinamento) anche a mezzo di strumenti elettronici, ripresa video/fotografica"
Ciò permette di effettuare osservazioni statiche e dinamiche mediante l'utilizzo di sistemi satellitari gps che permette di di conoscere gli spostamenti e i movimenti in tempo reale.
Come si può pedinare una persona?
In Italia per svolgere indagini per terzi è necessario avere l'autorizzazione rilasciata dalla Prefettura competente. Qualora si voglia far pedinare una persona, è necessario rivolgersi ad un'agenzia investigativa autorizzata, con un diritto da far valere. Il pedinamento non è considerato reato nemmeno se a effettuarlo è un privato cittadino ciò a patto che si rispettino i limiti imposti dalla legge. Pertanto il Pedinamento può essere svolto da un privato cittadino, sempre restando nei limiti e non sfociando nel reato di molestia o stalking, così come da un investigatore privato.
L'Acquisto delle Prove durante il Pedinamento
Durante l'attività di pedinamento, gli investigatori raccolgono dati fotografici e video atte ad acquisire dati e prove. Tali dati vengono successivamente utilizzati per redigere il rapporto investigativo così da essere poi utilizzati in Sede di Giudizio.
In Sede di Giudizio, saranno valide anche le dichiarazioni che possono rilasciare gli investigatori che hanno svolto le indagini. Se il Magistrato lo riterrà opportuno, potrà effettuare la c.d. chiamata a testi per ascoltare in prima persona ciò che l'investigatore ha visto durante le indagini.
Richiedi Informazioni
Richiedi In
Quando Richiedere una Consulenza Investigativa
- Quando si cerca la Massima Riservatezza
- Quando reputi che la tua Indagine sia complessa e di difficile risoluzione
- Quando hai bisogno di Rapporti filmati e fotografici approfonditi
- Se cerchi una Struttura Organizzata e Referenziata
- Se hai bisogno di Indagini Informatiche all'Avanguardia
- Consulente Legale in sede con Laurea in Giurisprudenza
- Quando ha bisogno di un pedinamento Professionale e Riservato