Prendere con la forza lo smartphone del coniuge è reato
Sottrazione forzata smartphone nel matrimonio: riflessioni sulla privacy
Istituto Bunker Investigazioni analizza un caso in Cassazione con condanna per rapina, relativo alla sottrazione con violenza del cellulare per scoprire l'infedeltà coniugale. Si evidenziano i limiti sulla violazione della privacy del partner.
Si può spiare il cellulare del coniuge?
Sottrazione con violenza di cellulare: un caso giudiziario in Cassazione
Il caso in esame riguarda l'accusa rivolta al marito, già separato, di aver sottratto con violenza il cellulare della moglie, risultando condannato in entrambi i gradi di giudizio per rapina (articolo 628 del codice penale) e lesioni personali (articolo 582 del codice penale). Successivamente, ha presentato ricorso in Cassazione. Sosteneva la legittimità dell'appropriazione del cellulare della moglie in virtù di un presunto consenso implicito alla conoscenza delle comunicazioni presenti sul dispositivo. Contestava anche la versione fornita dalla persona offesa, secondo cui la sottrazione era avvenuta con violenza.
Rapina per sottrazione violenta di cellulare nel contesto coniugale
Secondo la Corte di Cassazione, con la Sentenza
n. 8821 del 4 marzo 2021, il coniuge che sottrae con forza il cellulare per ottenere prove di una relazione extraconiugale commette una rapina.
L'appropriazione del telefonino del partner contro la sua volontà, mirata a scoprire l’infedeltà,
costituisce una violazione della sua privacy e si configura un reato. Nel caso specifico, il vantaggio ingiusto ottenuto attraverso la sottrazione con violenza o minaccia del bene mobile altrui consiste nell'invadenza nella vita privata della persona offesa, compromettendo il diritto all'autodeterminazione nella sfera sessuale, che non ammette intrusioni nemmeno da parte del coniuge.

Richiedi Informazioni
Contattaci
Quando Richiedere una Consulenza Investigativa
- Quando si cerca la Massima Riservatezza
- Quando reputi che la tua Indagine sia complessa e di difficile risoluzione
- Quando hai bisogno di Rapporti filmati e fotografici approfonditi
- Se cerchi una Struttura Organizzata e Referenziata
- Se hai bisogno di Indagini Informatiche all'Avanguardia
- Consulente Legale in sede con Laurea in Giurisprudenza
- Quando ha bisogno di un pedinamento Professionale e Riservato