Accesso abusivo email
Analisi della sentenza della Cassazione sull'accesso illecito alle email
Istituto Bunker Investigazioni analizza l’accesso alla posta elettronica del partner secondo una sentenza della Corte di Cassazione.
Accesso abusivo all’email del partner
La Corte di Cassazione delinea il confine digitale: reato nell'accesso illecito alla posta elettronica
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23035 del 10 giugno 2021, ha stabilito che l'azione di accedere clandestinamente alla casella di posta elettronica del partner al fine di leggere i messaggi costituisce due distinti reati concomitanti. Questi sono la violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza (articolo 616 del codice penale) e l'accesso abusivo a sistema informatico (articolo 615 ter del codice penale). È da considerare irrilevante il fatto che il partner abbia precedentemente condiviso le credenziali del proprio account di posta elettronica se tali informazioni vengono utilizzate in seguito senza autorizzazione.
Alcuni passaggi della sentenza:
“La condotta di chi entra di nascosto nella email del partner per leggere i messaggi in essa contenuti, integra due diverse fattispecie di reato concorrenti fra loro” (Cass. sent. n. 23035/2021)

Richiedi Informazioni
Contattaci
Quando Richiedere una Consulenza Investigativa
- Quando si cerca la Massima Riservatezza
- Quando reputi che la tua Indagine sia complessa e di difficile risoluzione
- Quando hai bisogno di Rapporti filmati e fotografici approfonditi
- Se cerchi una Struttura Organizzata e Referenziata
- Se hai bisogno di Indagini Informatiche all'Avanguardia
- Consulente Legale in sede con Laurea in Giurisprudenza
- Quando ha bisogno di un pedinamento Professionale e Riservato